Ronchi: «Ogni anno 160mila vittime. Lesecutivo si impegni subito anche con la Ue»

Ronchi: «Ogni anno 160mila vittime. Lesecutivo si impegni subito anche con la Ue»
Il Senatùr: "L'attacco a Berlusconi è una barzelletta". Gasparri: "E' in corso un'aggressione a chi tutela l'ordine". Cicchitto: "Già sparito il garantismo ds"
Il leader dei Ds s’inventa la "responsabilità oggettiva" dell’ex premier nella vicenda dei dossier. Il centrodestra: "Discorsi da stalinista". L’opposizione accusa la sinistra di falso moralismo per coprire i fallimenti del governo: "Polverone infondato, allora Prodi dovrebbe dimettersi per il caso Visco"
La questione è controversa e tuttora senza risposta. Esiste un confine netto, un muro davvero invalicabile tra la sinistra radicale e coloro che perseguono l’eversione e la lotta armata? È questa la domanda che il centrodestra fa all'unione. E la Cisl dice: occorre essere vigili, anche in un’organizzazione come la Cisl che, storicamente si è schierata con decisione contro il brigatismo
Il leader della Cdl: "Non può durare questo governo che ogni giorno dà cattiva prova di sé. Il premier non ha colpe, è un pover’uomo ostaggio dell’ala radicale. A Palazzo Madama in tanti nella maggioranza non sono più disposti ad accettare i diktat dell’estrema sinistra"
Gli storaciani doc e anche la Santanchè restano in An. Quattro mesi di gelo con Fini interrotti soltanto da una telefonata
In alternativa alla sfiducia individuale, l’Udc chiederà un impegno del governo per "congelare" i poteri di Visco. Fi: il documento di Prodi al Parlamento è gravissimo
Calderoli: "Visco è solo un sicario, se ne vada anche il ministro". An: "Hanno mentito in parlamento". Fi: "Dimissioni inevitabili"
Il futuro leader del Partito democratico: "Rispetto l’ex premier". E a Parisi che gli rinfaccia il sostegno delle "macchine di partito" dice: "Io decido in autonomia"