


Il nostro miglior biografo traccia l'albero genealogico "spirituale" del Vecchio continente. Da Cagliastro a Benjamin

Nel saggio di Bruno Cavallone i grandi classici sono letti con la lente del giurista Svelando fraintendimenti dei critici e facendo scoprire dettagli illuminanti...


Il leader comunista, pur prigioniero, ebbe un trattamento speciale. Il Duce stesso autorizzò le sue letture "proibite". I controlli? Blandi

Picaresco, imprevedibile, a suo (truffaldino) modo nobile. Ecco chi era l'uomo che tenne a battesimo Kerouac, Ginsberg e Burroughs



