Il premier frena sull’aumento dell’aliquota sulle rendite finanziarie. Ma Rifondazione: "Rispetti i patti, è nel programma dell’Unione". Il ministro Nicolais: "Sono contrario ai prelievi". Imbarazzo di Padoa-Schioppa. Fassino ci prova: "Giù le tasse". Ma il Meeting di Cl lo smaschera e fischia
L’altolà di Dini: "Impossibile l’aumento su quelli già in circolazione. E sulle nuove emissioni è inutile"
Verso l'aliquota unica su Bot e plusavalenze. Damiano: "Se il governo cade si va a casa". L'effetto Visco mette le ali a Fi e Lega. La Cdl studia lo sciopero fiscale
Il presidente francese chiede l’intervento del G7. D’accordo Prodi. La Ue indaga sulle agenzie di rating
Frenano Francia e Germania ma la Penisola resta maglia nera. La commissione di Bruxelles: "Da Roma cattive sorprese"
Da Eurostat arriva lennesimo monito di Bruxelles al governo: «Dal 1998 letà media è salita ovunque tranne che in Italia»
Il sottosegretario Lettieri: «Sgravi uguali per tutti, al centro come in periferia Costo? Un miliardo e mezzo»
Frena il Pil e si allontana il traguardo del 2%. Cresce ancora il debito pubblico. Secondo i dati dell’Istat, nel secondo trimestre di quest’anno la crescita del prodotto interno lordo (Pil) è stata dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dell’1,8% nei confronti dello stesso periodo dello scorso anno
Anche Bruxelles dice no alla vendita delle riserve di Via Nazionale per ridurre il debito pubblico: «Decide la Bce»