Rapporto riservato della Banca centrale europea: "A rischio l’indipendenza di Palazzo Koch, nessuna iniziativa senza la nostra autorizzazione"
Il ministro dellEconomia punta a 18 miliardi di tagli alle spese per soddisfare le richieste di tutti i dicasteri
Il vice presidente di Confindustria, Moltrasio: "Qualche sindacato sconfina nella politica". Appello a Bonanni: "Il momento è difficile, troviamo insieme posizioni condivise. Serve responsabilità"
Montezemolo sfida Verdi e comunisti. Il ministro Ferrero (Rifondazione): se ne faccia una ragione. Il segretario della Cisl, Bonanni: "La legge Biagi non si tocca"
Il premier scrive alla sinistra che minaccia manifestazioni contro il governo e implora fiducia. Intanto la Cgil firma il piano sul welfare ma prepara la vendetta: sfasciare la legge Biagi
"Incriminata" la risoluzione della maggioranza che prevede l'utilizzo delle riserve di Bankitalia per ridurre il debito. Nei mesi scorsi la Bce aveva negato alla Finlandia operazioni dello stesso tipo
Riformisti e ala radicale prendono posizione sui temi economici ma tutto lascia intendere che a settembre arriverà la resa dei conti
L’ex premier: "Con me una decina di senatori pronti a difendere lo scalone e a non farsi tappare la bocca. Farò ogni cosa per impedire che Romano consegni l'Italia alla sinistra antagonista". E sul tesoretto ammonisce: "E' un errore aumentare la spesa e sotovalutare i richiami di Europa e Fondo monetario". Prodi: pensioni, tempi brevi. Berlusconi: cede agli estremisti
Gli uffici studi di Camera e Senato rilevano che il Dpef non rispetta l’indicazione europea di ridurre in modo strutturale il deficit del 2008. Un dettaglio che potrebbe innescare "perplessità" da parte europea. Ma il ministro dice che il governo "ha pienamente assolto tutti gli impegni nei confronti di Bruxelles"