Christian Carlassare, 43 anni, picchiato e ferito. Diventerà vescovo: "Non vogliono un bianco"
Christian Carlassare, 43 anni, picchiato e ferito. Diventerà vescovo: "Non vogliono un bianco"
Il 27 marzo l'aeroplano Seabird individua i gommoni partiti dalla Libia. Nonostante il gracchiare alla radio si sente chiaramente che dal cielo viene lanciato il «mayday» a tutte «le stazioni» in ascolto per «un'imbarcazione con 50 persone a bordo in difficoltà che ha bisogno di assistenza immediata». Alla fine risponde una motovedetta della tanto vituperata Guardia costiera libica, che chiede di ripetere le coordinate. L'Ong volante, che come le altre contesta l'attivazione dei libici se proviene dall'Italia, perché riportano i migranti a terra nei campi di detenzione, non ha problemi a ripetere la posizione del gommone poi intercettato alla deriva
Chiedono un centro di coordinamento dei soccorsi Unhcr e Iom: stop al ritorno dei migranti in Libia
Pietà, rispetto per i morti in mare, che si tratti di un solo migrante o più di cento come nell'ultimo, tragico, naufragio nel Mediterraneo, ma non usiamo le immagini drammatiche scattate ad hoc come arma di indignazione di massa.
La relazione conclusiva della procura di Trapani ha fatto luce sul costante modus operandi degli attivisti umanitari nel Mediterraneo. Tra segnalazioni agli scafisti e appuntamenti in mare, ecco come agevolano l'invasione
La tesi dei coinvolti: se intercettano i giornalisti non ci si può fidare. Il caso dei fondi ai libici
Il capo squadra di Save the children: "Lezione appresa, non se ne possono imbarcare mille"
"Colpito in battaglia" o in un attentato. Il figlio Mahamat leader ad interim
Il segretario del Pd incontra Camps e indossa la felpa dell'Ong Il leghista: "Io a processo per gli sbarchi organizzati da loro"
Pechino: "Poco efficace, meglio l'mRna". Ma ci sono 115 milioni di dosi in 60 Paesi