Federico Giuliani

Foto profilo di Federico Giuliani

Toscano, nato a Pescia (Pt) nel 1992. Si è formato presso la Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” di Firenze. Dopo la laurea triennale in Comunicazione, Media e Giornalismo ha conseguito la laurea magistrale in Strategie della Comunicazione Pubblica e Politica con una tesi sul sistema politico della Corea del Nord (Paese che ha visitato nel 2017). Giornalista pubblicista dal 2015, si occupa regolarmente di vicende asiatiche per InsideOver e ilGiornale.it. Ha scritto quattro libri: “Corea del Nord. Viaggio nel paese-bunker” (Polistampa, 2018), “La Rivoluzione Ignota. Dentro la Corea del Nord. socialismo, progresso e modernità” (2019, La Vela), “Geopolitica dei vaccini. La sfida del secolo?” (2021, La Vela). L'ultimo libro è “L'Orso e il Dragone. Russia e Cina, un'intesa per cambiare il mondo” (2022, La Vela).  

Medici che lavorano senza sosta, operai che costruiscono istituti sanitari in pochi giorni, volontari che supportano il governo nei villaggi rurali: questi sono solo alcuni degli "eroi" comuni che stanno combattendo contro il coronavirus in Cina

Federico Giuliani
Dai volontari ai medici: gli "eroi" cinesi ai tempi del coronavirus

Il sergente Jakkrapanth Thomma ha ucciso il suo comandante prima di fuggire su una jeep e sparare all'impazzata sui civili. L'uomo, che ha ripreso la strage in diretta, è trincerato al quarto piano di un centro commerciale. Almeno 17 i morti

Federico Giuliani
Thailandia, militare uccide 17 persone: braccato in un centro commerciale

I sindacati chiedono una rivalutazione per gli assegni fino a sette volte il minimo e il rafforzamento della quattordicesima. Ma le risorse sono limitate e il governo proverà a mediare

Federico Giuliani
Ecco il piano per ricalcolare ​gli assegni delle pensioni

I cittadini di Hong Kong hanno fatto incetta di cibo e beni di prima necessità. I prodotti stanno lentamente sparendo dagli scaffali; introvabili mascherine e disinfettanti. Il terrore di una nuova Sars

Federico Giuliani
Coronavirus, Hong Kong trema: supermercati presi d'assalto

A causa del nuovo coronavirus tre navi da crociera di lusso si sono trasformate in lazzaretti a cielo aperto. Vere e proprie prigioni galleggianti per migliaia e migliaia di passeggeri

Federico Giuliani
Coronavirus, le tre navi da crociera trasformate in prigioni galleggianti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica