Federico Giuliani

Foto profilo di Federico Giuliani

Toscano, nato a Pescia (Pt) nel 1992. Si è formato presso la Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” di Firenze. Dopo la laurea triennale in Comunicazione, Media e Giornalismo ha conseguito la laurea magistrale in Strategie della Comunicazione Pubblica e Politica con una tesi sul sistema politico della Corea del Nord (Paese che ha visitato nel 2017). Giornalista pubblicista dal 2015, si occupa regolarmente di vicende asiatiche per InsideOver e ilGiornale.it. Ha scritto quattro libri: “Corea del Nord. Viaggio nel paese-bunker” (Polistampa, 2018), “La Rivoluzione Ignota. Dentro la Corea del Nord. socialismo, progresso e modernità” (2019, La Vela), “Geopolitica dei vaccini. La sfida del secolo?” (2021, La Vela). L'ultimo libro è “L'Orso e il Dragone. Russia e Cina, un'intesa per cambiare il mondo” (2022, La Vela).  

Come ha sottolineato uno studio condotto dall Uil Il blocco delle pensioni ha provocato "danni gravissimi e permanenti" al "potere d'acquisto di milioni di pensionati"

Federico Giuliani
Grande batosta sulle pensioni: ora si perde una mensilità

Il taglio del cuneo fiscale preparato dal governo giallorosso comporterà gravi controindicazioni. Beffa in arrivo per 6 milioni di lavoratori dipendenti: tasse più alte per i loro guadagni da straordinari

Federico Giuliani
Taglio del cuneo fiscale, il pasticcio di Gualtieri

Il primo italiano infettato dal nuovo coronavirus è un ragazzo emiliano di 29 anni. Durante il rimpatrioda Wuhan era in buone condizioni. Nella giornata di ieri una febbre sospetta e la doccia fredda, arrivata in serata

Federico Giuliani
La febbre e i problemi agli occhi: il primo italiano positivo al coronavirus:

Si tratta di uno dei 56 connazionali rimpatriati da Wuhan, messo in quarantena nella città militare della Cecchignola. L'annuncio è arrivato dall'Istituto Superiore di Sanità: paziente positivo al nuovo coronavirus

Federico Giuliani
Coronavirus, primo italiano positivo ai test

Sono 48 i senatori che hanno dichiarato Trump "colpevole", 52 quelli che invece lo hanno dichiarato "non colpevole". Donald Trump è stato assolto dall'accusa di abuso di potere. Finisce la tenelovela impeachment

Federico Giuliani
Impeachment, Trump assolto: "Sarò presidente per sempre"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica