I pm capitolini passeranno al setaccio i telefonini dei sette tra cronisti e attivisti intercettati illegalmente dallo spyware

I pm capitolini passeranno al setaccio i telefonini dei sette tra cronisti e attivisti intercettati illegalmente dallo spyware
La deposizione della dirigente lombarda ADM Preiti: il Cts ha validato mascherine che per Inail e Iss erano inefficaci
Il tribunale di Palermo spiega perché ha assolto Salvini dalle accuse di rifiuto d'atti d'ufficio e sequestro di persona: la nave poteva andare in Spagna o Malta
Malata non può somministrarsi il farmaco letale: decide la Consulta. Testo al Senato
Con una esibizione potente e spavalda legge il volantino della Curva, manda frecciate alla dirigenza interista che l'ha fatta franca nonostante i rapporti a suo dire conclamati con l'assassino di Antonio Bellocco
Duecento tifosi rossoneri fuori dall’aula bunker per difendere gli ultras imputati nel processo “Doppia Curva”. Striscioni, accuse ai giornalisti e attesa per la sentenza nel pomeriggio
Presidio della Curva Sud Milano fuori dall'aula bunker di San Vittore per mostrare solidarieta' agli ultra' imputati nel processo nato dall'inchiesta "Doppia Curva" della Dda di Milano. I tifosi rossoneri - duecento circa - hanno esposto lo striscione "Ultras, amicizia, lealta', fratellanza, aggregazione: noi siamo la curva sud, non siamo un'associazione". Una scelta di parole per contestare le accuse mosse dai pm antimafia Paolo Storari, Sara Ombra e Leonardo Lesti contro il leader Luca Lucci e altri componenti del direttivo del tifo organizzato rossonero. "Fatevi i fatti vostri, sono nove mesi che vi fate i ci nostri. Invece di fare le riprese andate a cercare la verita'", ha detto un capo ultra' dalle transenne che delimitano l'ingresso dell'aula bunker
a mafia ha allungato i suoi tentacoli anche nelle organizzazioni sindacali, nei Caf e nelle cooperative, lanciando un’Opa ostile sul mondo del lavoro e sulla rappresentanza sindacale, proprio nel momento di maggiore debolezza di Cgil, Cisl e Uil
Una donna paralizzata chiede che un medico la aiuti a morire, il tribunale di Firenze interroga la Corte costituzionale per rendere legale l'omicidio del consenziente in certi casi
La riforma arriva domani in Senato, l'opposizione sulle barricate. Il vicepresidente del Csm promette: mai i pm sotto l'esecutivo