Lidia Macchi venne uccisa il 5 gennaio del 1987 con 29 coltellate. Dopo 34 anni il suo presunto assassino è stato assolto dalla Corte di Cassazione. E il caso è rimasto senza un colpevole

Lidia Macchi venne uccisa il 5 gennaio del 1987 con 29 coltellate. Dopo 34 anni il suo presunto assassino è stato assolto dalla Corte di Cassazione. E il caso è rimasto senza un colpevole
Il 15 febbraio scade il Dpcm che vieta gli spostamenti tra Regioni. Ma se nessuno provvederà a regolare la situazione, dal 16 sarà un "liberi tutti"
La Germania ricalca l'approccio italiano nella legalizzazione della cannabis terapeutica. Ma dal punto di vista esecutivo è più avanti rispetto al nostro Paese
I residenti del "Villaggio" nella periferia Nord di Torino si sono autotassati per costruire un muro, per difendersi dagli spacciatori che passavano dalla loro via: "Noi siamo contro questi venditori di morte"
Italia e Regno Unito sono in prima linea nella diffusione della cannabis terapeutica, grazie ai centri di medicina integrata Clinn e Sapphire, che offrono ai pazienti la possibilità di accedere alla sostanza
Dalle batterie, ai veicoli elettrici, fino alle nuove strutture basate sulla digitalizzazione: sono alcune delle tecnologie che trasformeranno il settore energetico. E CESI si dimostra in prima linea nella ripartenza
Il secondo furto in un mese per la farmacia in via Crema. Il titolare: "Qui l'amministrazione è sorda, io non mi sento sicuro. Siamo presi d'assalto"
Le organizzazioni criminali dietro le truffe sentimentali via web: ecco come funziona e come avviene l'adescamento da parte dei falsi principi azzurri. L'avvertimento degli esperti: "Potrebbe capitare a chiunque"
Un anno fa il Pd organizzava una "cena solidale" in via Paolo Sarpi, contro la "psicosi" da nuovo coronavirus. Ma ecco perché la Chinatown milanese era vuota
Gli esponenti grillini blindano il Conte ter, manifestando il loro sostegno. Ma nel partito emergono le prime crepe: "Conte non ha i numeri"