Francesca Bocchi

Foto profilo di Francesca Bocchi

Medico di medicina generale, medico estetico, consulente in sessuologia clinica e giornalista pubblicista. Frequenta un Master in Beauty&Wellness alla “Business School del Sole24Ore”. Nel 2019 si diploma con un Master in “Lobbying nelle Relazioni Internazionali” alla SIOI a Roma.

Collabora per la rivista “Milano 24OreNews”. È stata ospite, in diverse occasioni, al TG4 e a TgCom24 per Mediaset e a Radio24 per la “Zanzara”. Lavora a Parma, “salotto d’Italia” e a Roma.

Si occupa delle donne in tutte le loro sfaccettature. Le ascolta, le consiglia, le rimprovera, le valorizza.

Paura degli eccessi a tavola? Per fortuna non serve rinunciare a godersi il pranzo in famiglia ma ci sono alcune accortezze che possono aiutare a non esagerare e ad evitare di mettere su peso

Francesca Bocchi
Pasqua: come mantenersi in forma durante le vacanze

La Giornata mondiale della salute (WHD), celebrata ogni anno il 7 aprile, segna l'anniversario della fondazione dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) nel 1948 e si concentra ogni anno su uno specifico problema di salute pubblica. Scopriamola insieme

Francesca Bocchi
Giornata mondiale della salute 2023: promuovere il benessere per tutti

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il cancro del cavo orale è tra i più diffusi al mondo. Il tasso di mortalità per questo tumore è superiore al cancro cervicale, al linfoma, al cancro alla tiroide e al melanoma

Francesca Bocchi
Le cause e i sintomi del tumore al palato

A volte chiamato vitamina B7, l'inositolo è uno zucchero essenziale per la vita. Negli esseri umani, l'inositolo proviene in parte dalla loro dieta vegetale (frutta e verdura)

Francesca Bocchi
L'importanza dell'inositolo per le donne

Se il cancro al seno negli uomini viene trattato più o meno allo stesso modo delle donne, la sua prognosi può essere più delicata. Infatti, non è soggetto a uno screening organizzato come il cancro al seno nelle donne e la sua diagnosi a volte è tardiva

Francesca Bocchi
Cancro al seno maschile. Sintomi, prevenzioni e cure della malattia

Il tumore che ha colpito la giovane Sofia Sacchitelli, studentessa al V anno di medicina è l’angiosarcoma, una rara forma di tumore cardiaco che origina dal tessuto che riveste le pareti di vasi sanguigni e vasi linfatici

Francesca Bocchi
Cos'è il raro tumore al cuore di cui soffre Sofia Sacchitelli

Diversi trattamenti naturali possono essere usati, come colliri o impacchi, e possono alleviare i sintomi della congiuntivite (virale, batterica o allergica), anche nei bambini. Ecco come usarli ai primi segnali

Francesca Bocchi
Congiuntivite: le cause e i rimedi naturali
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica