Leggi il settimanale

Francesca Bocchi

Foto profilo di Francesca Bocchi

Medico di medicina generale, medico estetico, consulente in sessuologia clinica e giornalista pubblicista. Frequenta un Master in Beauty&Wellness alla “Business School del Sole24Ore”. Nel 2019 si diploma con un Master in “Lobbying nelle Relazioni Internazionali” alla SIOI a Roma.

Collabora per la rivista “Milano 24OreNews”. È stata ospite, in diverse occasioni, al TG4 e a TgCom24 per Mediaset e a Radio24 per la “Zanzara”. Lavora a Parma, “salotto d’Italia” e a Roma.

Si occupa delle donne in tutte le loro sfaccettature. Le ascolta, le consiglia, le rimprovera, le valorizza.

Se i livelli di trigliceridi sono alti,l'attività fisica e una dieta equilibrata sono spesso sufficienti per riportarli alla normalità.

Francesca Bocchi
Trigliceridi alti: cosa si dovrebbe mangiare?

Come mantenere la linea in autunno, quando compaiono i primi segni di stanchezza e depressione stagionale e la tentazione di abbandonarsi a cibi grassi e zuccherini è forte? Adattando la dieta e concentrandosi su alimenti ricchi di proteine nobili e minerali essenziali.

Francesca Bocchi
10 consigli per perdere peso in autunno

Il mal di schiena è una condizione comune. Si manifesta con dolore nella parte bassa della schiena, nella regione lombare e può essere cronico o acuto

Francesca Bocchi
Lombalgia,quali sono le cause e le terapie?

Disponibili online o in farmacia, i pulsossimetri misurano la quantità di ossigeno nel sangue. Influenza, asma, BPCO,in quali situazioni sono utili questi dispositivi di automonitoraggio? Quali sono i loro limiti? Sono coperti dall'assicurazione?

Francesca Bocchi
Come funziona un pulsossimetro e che indicazioni ha?

Riconoscibile per il suo splendido colore giallo, la curcuma è tra le spezie più ricche di antiossidanti. Il suo principio attivo, la curcumina, è rinomato per le sue potenti proprietà antinfiammatorie. Come sfruttarla al meglio?

Francesca Bocchi
Curcuma, le proprietà antinfiammatorie

Per fare scorta di vitamina D la migliore fonte è il sole, poiché questa vitamina viene sintetizzata dalla pelle sotto l'influenza dei raggi UV. Solo da novembre a marzo l'intensità dei raggi UVB è insufficiente. Da qui la stanchezza spesso avvertita in pieno inverno

Francesca Bocchi
I segnali della carenza di vitamina D e i suoi rischi

Sintomi di cistite o tonsillite batterica? Solitamente ci si rivolge al proprio medico per ottenere una diagnosi e ricevere il ​​trattamento più adatto per alleviare questi fastidiosi sintomi il più rapidamente possibile. Quindi, probabilmente, è presente un'infezione da trattare con terapia antibiotica.

Francesca Bocchi
Quando iniziano a fare effetto gli antibiotici?
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica