Violenti scontri tra studenti e polizia a La Sapienza di Roma: manifestanti tentano di forzare il cordone, poi assaltano il commissariato e malmenano a calci e pugni un dirigente. Un arresto
Violenti scontri tra studenti e polizia a La Sapienza di Roma: manifestanti tentano di forzare il cordone, poi assaltano il commissariato e malmenano a calci e pugni un dirigente. Un arresto
Violenza dei collettivi contro la polizia all'università La Sapienza di Roma dopo il "no" del Senato accademico al boicottaggio degli accordi con le università di Israele
Procedono le discussioni interministeriali per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Dal ministero dell'Ambiente chieste integrazioni sul progetto, Pichetto: "Atto tipico"
La festa di fine Ramadan come festività agli effetti civili: questa la proposta di legge dell'onorevole Soumahoro, che non trova alcuna corrispondenza in altri Paesi europei
Il Regno Unito vuole creare la prima "generazione senza fumo" vietando la vendita perenne di sigarette ai nati dal 1 gennaio 2009. La proposta di Sunak trova l'appoggio dei laburisti ma nei conservatori è rottura
Padiglione di Israele chiuso alla Biennale di Venezia: la decisione per protestare contro il tentativo di boicotaggio culturale, per chiedere il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi
Intervenendo in Belgio, Mario Draghi ha esposto la sua ricetta per risollevare l'Europa e tornare a crescere come Unione, superando le divisioni
La maggior parte dei contributi per le famiglie del Comune di Milano sono finiti ai nuclei stranieri, che rappresentano il 20% della popolazione: "Se esiste una discriminazione è quella a danno degli italiani"
Soldi, ambizioni, Sanremo e Discovery: ecco come si è consumata la rottura tra Amadeus e la Rai dopo molti anni di fruttuosa collaborazione
Polemica per il corso in una scuola superiore di Abbiategrasso che comprende anche un laboratorio per imparare a mettere l'hijab