Ancora una volta, la sinistra italiana con le sue terze linee, si dimostra incapace di riconoscere e rispettare un leader nel giorno della sua scomparsa

Ancora una volta, la sinistra italiana con le sue terze linee, si dimostra incapace di riconoscere e rispettare un leader nel giorno della sua scomparsa
I volti Mediaset e Rai, i protagonisti dello spettacolo, hanno avuto parole di grande vicinanza ed emozione nel salutare Silvio Berlusconi nel giorno della sua scomparsa
Il professor Alberto Zangrillo si è preso cura per anni di Silvio Berlusconi, da medico personale ma anche da amico: "Non trovo le parole"
La notizia della scomparsa di Silvio Berlusconi è arrivata inaspettata durante la diretta di Mattino5: impossibile per i conduttori trattenere le lacrime
Silvio Berlusconi si è spento alle 9.30 circa del 12 giugno all'ospedale San Raffaele di Milano, dove si trovava ricoverato dal venerdì precedente. Il feretro ha lasciato la struttura nel primo pomeriggio, circondato dall'affetto della forlla, per dirigersi verso villa San Martino ad Arcore, dove già si trovava la figlia Marina ad attenderlo. A Palazzo Madama bandiere a mezz'asta in suo omaggio
Barbara d'Urso era agli albori della sua carriera quando Silvio Berlusconi la volle a Telemilano 58 alla fine degli anni Settanta: "Abbiamo perso una grande figura di riferimento"
Pierfrancesco Pingitore e Silvio Berlusconi sono stati legati da una lunga amicizia e stima professionale: "Non ha mai protestato per una battuta o una imitazione"
Dal capo dello Stato un messaggio di cordoglio per la scomparsa di Silvio Berlusconi, da lui definito uomo di "grande umanità"
Nonno per la prima volta nel 1990 e bisnonno nel 2021: da sempre la famiglia è stata un caposaldo chiave per la vita politica e privata di Silvio Berlusconi
Nell 1994, con un discorso destinato a entrare nella storia, Silvio Berlusconi annunciata al mondo la sua decisione di "scendere in campo" in politica