La convenzione di Amburgo ci obbliga a intervenire anche se i migranti sono fuori della Sar italiana. "Ciò che dovrebbe rappresentare un'eccezione è divenuta prassi frequente"

La convenzione di Amburgo ci obbliga a intervenire anche se i migranti sono fuori della Sar italiana. "Ciò che dovrebbe rappresentare un'eccezione è divenuta prassi frequente"
La proposta per la difesa della lingua, definita "dal sapore mussoliniano" da un giornalista, è stata difesa dal ministro: "Il fascismo è finito nel '45"
Il barcone con 500 migranti a bordo è stato raggiunto dalla Geo Barents e Malta ha assunto il coordinamento delle operazioni ma l'Italia è stata ripetutamente chiamata in causa
Striscia la notizia continua la sua inchiesta sul bar dell'Agenzia delle Entrate di Roma: emerse nuove violazioni da parte dell'amministrazione
Arrivato in ritardo, invece di replicare alla constatazione di un consigliere di Fratelli d'Italia, Sala abbandona la sala consiliare: "Capitano torni a bordo"
Il centrodestra continua a convincere gli italiani, che premiano il governo guidato da Giorgia Meloni: il sondaggio certifica il gradimento degli elettori
Ci sono 500 persone su un barcone al largo della Libia con il mare in condizioni proibitive e nonostante la distanza si fa pressione sull'Italia per un intervento di soccorso
Fedez benefattore con tornaconto di visibilità: ecco quel che traspare dall'annuncio del rapper di acquistare una nve Ong tutta sua
Alla Ocean Viking non piace il porto di Salerno e si lamenta, la Louise Michel vuole lasciare Lampedusa nonostante il fermo e attacca l'Italia
Il ministro dell'Agricoltura al Vinitaly ribadisce la necessità di tornare a essere imprenditori agricoli in un momento storico in cui è alta la richiesta