Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Il deputato di Italia Viva Luciano Nobili ha presentato un'interrogazione al ministro dell'Economia per capire se Report abbia pagato una società straniera per confezionare un servizio contro Matteo Renzi

Francesco Curridori
"Soldi dal Lussemburgo". Quell'accusa contro Report

Enrico Letta continua la sua strategia di dispetti nei confronti della Lega. Ma, nella maggioranza, c'è chi pensa che sarebbe stato meglio far entrare Salvini nel governo

Francesco Curridori
"Era meglio fare entrare Salvini al governo..."

L'ex ministro Alfonso Pecoraro Scanio ripercorre la sua carriera politica e approfondisce i temi dell'ambiente e della transizione ecologica

Francesco Curridori
"Conte come Prodi? Vi dico la verità. Errori? Ne ho fatto uno...”

La “Pantera di Goro” è morta. Milva, cantante di successo negli anni ’60 - ’80, è deceduta oggi dopo aver combattuto contro una brutta e lunga malattia

Francesco Curridori
È morta Milva, la "rossa" della canzone italiana
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica