Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Secondo Valter Scavolini, fondatore insieme al fratello dell'omonima azienda leader nel settore delle cucine, il governo ha sbagliato a lasciare "alla coscienza dei singoli imprenditori la scelta se continuare o fermarsi"

Francesco Curridori
Coronavirus, Scavolini: "Io chiudo, ma Conte ha sbagliato"

Per Lilli Gruber, il professor Massimo Galli, primario infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano, ospite ieri nella sua trasmissione, è da considerarsi un "cosiddetto esperto, tecnico, virologo"

Francesco Curridori
La gaffe di Lilli Gruber: "Prof Galli? Il 'cosiddetto esperto'..."

L'ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti, oggi deputato del Pd, ha annunciato su Facebook di essere positivo al test sul Covid-19

Francesco Curridori
Luca Lotti positivo al test del coronavirus

Secondo il report dell'Istituto Superiore di Sanità, la letalità del coronavirus in Italia è del 5,8%

Francesco Curridori
Coronavirus, Iss: "La letalità in Italia è al 5,8%"

Silvio Berlusconi considera un grave errore la presa di posizione di Christine Lagarde, presidente della Bce, che ieri si è detta contraria a intervenire per ridurre lo spread dell'Italia

Francesco Curridori
Berlusconi: "Che errore la Bce, indispensabili soldi sul mercato"

Luca Lorini, direttore dell’Unità di Anestesia e rianimazione 2 dell’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo, rivela: "Il tipo di paziente sta cambiando, è un po’ più giovane, ha dai 40 ai 45 anni, e un po’ più complicato"

Francesco Curridori
"Il tipo di paziente è cambiato: in Rianimazione pure i 40enni"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica