Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Il ministro dell'Agricoltura Teresa Bellanova, ospite di Omnibus su La7, ha rilanciato il refrain tanto caro alla sinistra secondo cui bisogna importare i migranti perché "ci sono lavori che gli italiani non vogliono più fare"

Francesco Curridori
Bellanova: "Accogliamo migranti che lavorino nei campi"

Nicola Zingaretti, in una lettera al Corriere della Sera, insulta la Lega di Matteo Salvini e annuncia di voler dar vita a "un nuovo Pd" che sia "aperto, plurale e radicato"

Francesco Curridori
Zingaretti attacca la Lega: "Autoritaria, illiberale e xenofoba"

Hosni Mubarak, il “faraone” dell’Egitto dell’Età Contemporanea, è morto oggi. Il suo "regno" è durato quasi 30 anni e si è concluso solo nel 2011, dopo le proteste di piazza Tahrir

Francesco Curridori
La vita del dittatore egiziano Hosni Mubarak

Andrea Orlando, vicesegretario del Pd, evoca il ritorno alle urne dopo la sconfitta elettorale in Umbria e soprattutto dopo le fibrillazioni nate con le discussioni sulla finanziaria

Francesco Curridori
Orlando: "Siamo a un bivio, il voto diventa tema inevitabile"

L'analisi impietosa dei flussi degli elettori pentastellati: un grillino su due non ha votato e 1/5 ha votato Lega e Fdi

Francesco Curridori
Umbria, quell'emorragia dei voti 5s

Scandalo sanitopoli, alleanza col M5S e classe operaia trascurata in favore della grande imprenditoria (Brunello Cucinelli). Questi i tre grandi errori che hanno portato alla sconfitta del Pd

Francesco Curridori
Ecco come il Pd umbro ha perso il voto degli operai
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica