Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Matteo Renzi, nel corso della decima edizione della Leopolda, aveva assicurato che entro la fine dell'anno Italia Viva sarebbe arrivata a quota 50 parlamentari. Ma, per il momento, si ferma a quota 45: 28 deputati e 17 senatori

Francesco Curridori
I renziani che tengono sotto scacco il Parlamento

Domenico Pianese, segretario generale del Coisp, ci illustra il disegno di legge sulla riforma degli indennizzi per le famiglie degli agenti delle forze dell'Ordine che hanno perso la vita mentre stavano compiendo il proprio dovere

Francesco Curridori
"Basta con il 'tariffario' per le forze dell'ordine "vittime del dovere""

Giorgia Meloni ribadisce la volontà di "lavorare alla stesura di una mozione, di una commissione che si occupi davvero di combattere razzismo e antisemitismo e che non si occupi di mettere il bavaglio a chi non la pensa come la sinistra"

Francesco Curridori
Meloni: "Commissione Segre debole sull'antisemitismo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica