Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Antonio Ricci spiega perché ha trasmesso i fuori onda su Flavio Insinna: "Il fatto che potesse prendere il posto di Berlinguer papà con testimone-sponsor la figlia voleva dire passare il segno!"

Francesco Curridori
Ricci: "Insinna si è fatto male da solo"

Raiuno perde ancora le sfide della domenica. Le sorelle Parodi escono di nuovo sconfitte da Barbara D'Urso, mentre la fiction Le tre rose di Eva tallona il programma di Fabio Fazio

Francesco Curridori
Raiuno, Fabio Fazio e le sorelle Parodi ancora flop

I Cinquestelle, a un anno di distanza dalle Comunali, tracollano nel loro feudo. Ad Ostia, dove nel 2016 la Raggi ottenne un plebiscito, i grillini perdono il 13%

Francesco Curridori
Ostia, la prima sconfitta elettorale della Raggi

A Ostia, da oltre un decennio, i migranti si sono impossessati di un'intera ala dell'ex colonia Vittorio Emanuele, un edificio storico del Ventennio dove oggi vi è un continuo spaccio di droga

Francesco Curridori Elena Barlozzari
Ora i migranti occupano anche i palazzi del Ventennio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica