Ora si teme uno stop prolungato del gasdotto. E in Germania è già psicosi: ansia da doccia
Ora si teme uno stop prolungato del gasdotto. E in Germania è già psicosi: ansia da doccia
Forniture ferme dall’11 al 21 luglio. Quest’anno export giù del 31%. Bruxelles: ora i tavoli per l’emergenza
Lo scontro tra Mario Draghi e il Cremlino a margine del G7, testimonia l'attivismo italiano a livello internazionale in particolare nella partita energetica per ottenere un tetto al prezzo del gas
La risposta alla Russia in campo energetico continua a dividere i grandi del pianeta e, dopo il nulla di fatto sul tetto al prezzo del gas la scorsa settimana al Consiglio europeo, il tema arriva sul tavolo del G7
Nulla di fatto al Consiglio europeo: salta l’incontro di luglio. E l’Olanda è scettica sul price cap: "Più effetti negativi"
La Germania dichiara lo stato di allarme e passa al carbone. Il nodo del "price cap"
Impianti vecchi, contatori sbagliati e allacci abusivi. Il dossier Istat: "Importanti ripercussioni soprattutto per gli episodi di scarsità idrica". Il caso limite di Frosinone: gli sprechi al 78%
L'allarme della Iea: "Putin vuole impedire gli stoccaggi e ricattare la Ue". Che però litiga e oggi non deciderà
In agosto scatta l'embargo Ue sul combustibile russo. La transizione ecologica può attendere. Per avere energia "pulita" l'Europa dovrà spendere 488 miliardi entro il 2030
Se le decisioni politiche errate sono una delle principali motivazioni per cui oggi ci troviamo in una situazione di crisi energetica, anche il giudizio dei cittadini italiani, quando sono stati interpellati su questi temi, non ha aiutato