Bruxelles: via dal 1° agosto. Spagna e Italia non ci stanno. Nord Stream riparte al 30%
Bruxelles: via dal 1° agosto. Spagna e Italia non ci stanno. Nord Stream riparte al 30%
Aiuti a chi risparmia e ridistribuzione tra i Paesi. La precedenza all'alimentare
Il Paese arabo diventa il primo fornitore nazionale. Firmati una dozzina di memorandum e accordi economici. Mentre la Ue accelera con l'Azerbaigian: "È un partner affidabile"
Il conservatorismo ha tante facce e va da Gioberti e Croce fino ai giornalisti-intellettuali di destra
Snam: "Possibile lo stop definitiv". Bruxelles: sì agli aiuti di Stato olandesi per le riserve
Chiuso Nord Stream, colpiti 12 Paesi Ue: "Rischio di scenari avversi". La Commissione: aumento al tetto agli aiuti di Stato per l'energia. Bruxelles: "Turbine non sanzionabili". Il piano-emergenza del governo
La sardina: "Me la autoproduco così non finanzio la criminalità. Rischio 6 anni di carcere? È assurdo"
Per l'Italia è un salutare via libera all'estrazione dai nostri giacimenti
Rileggendo le previsioni sul clima e sul futuro del pianeta degli ultimi cinquant'anni, è una gara a chi la spara più grossa
Un gruppo di docenti e il Movimento NonViolento promuovono un appello "per cacciare la guerra e il patriarcato fuori dalla storia" cancellando i riferimenti alle guerre dai libri di storia. Solo conoscendo le tragedie del passato possiamo evitare che si ripetano ed è fondamentale tener vivo nelle giovani generazioni il valore della memoria che è l’opposto dell’oblio e non si può eliminare con un tratto di penna