Non c'è nulla da spartire con chi insulta il Presidente della Repubblica, contesta la brigata ebraica, va in piazza con la falce e martello, impedisce di manifestare e aggredisce chi la pensa diversamente
Non c'è nulla da spartire con chi insulta il Presidente della Repubblica, contesta la brigata ebraica, va in piazza con la falce e martello, impedisce di manifestare e aggredisce chi la pensa diversamente
Anche i grandi amori prima o poi finiscono e, come ogni profonda storia sentimentale giunta ormai al capolinea, il finale è drammatico, soprattutto se avviene in pubblica piazza
Il "tour" prosegue in Congo, Angola e Mozambico. Gli investimenti di Eni
L'allarme Fao: prezzi agricoli mondiali ai massimi. Esodi da Africa e Medioriente in caso di carestie
La maggioranza dell'europarlamento boccia un emendamento per inserire il termine "islamici" dopo terroristi in merito alla situazione in Afghanistan. Per il gruppo ID è “l’ennesima preoccupante deriva del buonismo e del politicamente corretto tanto caro alla sinistra”
Non capita di frequente che un ateneo italiano ottenga il primato a livello mondiale in una classifica che fornisce un'analisi sulla qualità dei programmi universitari
Il filosofo Vladimir Kantor spiega i debiti reciproci fra il romanziere e l'Occidente
La piccola repubblica, non riconosciuta, è ancorata al suo passato sovietico e al legame con Mosca. E ora, da Stato dimenticato, può diventare il nuovo fronte della guerra in Ucraina.