Il tema non è appannaggio della sinistra ideologizzata. In Italia c'è una solida tradizione di tutela ambientale di matrice moderata
Il tema non è appannaggio della sinistra ideologizzata. In Italia c'è una solida tradizione di tutela ambientale di matrice moderata
Spagna, Polonia e Ungheria contro il documento che "purifica" il linguaggio. Salvini: "Una follia"
Il documento interno della Commissione: no all'uso di "Miss o Msr", basta riferimenti religiosi e nomi cristiani
La Turchia diffonde gratuitamente le proprie produzioni tv nei Balcani a discapito dei prodotti audiovisivi italiani, per questo il Sottosegretario alla cultura Lucia Borgonzoni ha realizzato una proposta per rilanciare i nostri film e serie tv nel mondo.
Il vizio della sinistra di appropriarsi di temi che non dovrebbero avere un colore politico, è duro a morire
Le intese con l'Africa penalizzano il settore degli agrumi e non favoriscono i prodotti a chilometro zero. E l'inquinamento vola
Sono finiti i tempi del grand tour quando intellettuali e pensatori americani venivano a Roma per ammirare le bellezze dell'antichità classica, eppure l'arte e la cultura italiana hanno offerto anche nel Novecento esempi di eccellenza.
Non sempre una sconfitta nuoce se si è in grado di analizzare in modo oggettivo cosa non ha funzionato facendo un'autocritica costruttiva e cercando di migliorare gli aspetti più negativi del responso elettorale
A volte ritornano. O, per meglio dire, ci sono parole d'ordine e una retorica che non è mai scomparsa ma semmai sopita in attesa di essere utilizzata alla miglior occasione che, guarda caso, coincide con l'avvicinarsi di importanti scadenze elettorali
Davide Rondoni rilegge i classici per riflettere sul rapporto uomo-ambiente (senza ideologie)