Francesco Perfetti

A decenni dalla morte, le sue opere sono ancora lette e ristampate. Previde l'avvento del Reich. Conservatore sino al midollo. La forza delle sue ricerche era però nell'equilibrio

Francesco Perfetti
Bainville, lo storico che leggeva il futuro

Il 13 luglio 1920, le tensioni tra italiani e slavi giunsero al culmine con la distruzione della Casa del popolo slovena. Il concerto dell’Amicizia e le commemorazioni di domani non devono però cancellare, per buonismo, la realtà dei fatti

Francesco Perfetti
Alle radici dell’odio che incendiò Trieste

Da Ungaretti ad Ada Negri passando per legioni di giornalisti. Un saggio rivela i nomi di chi era a libro paga del fascismo. Che erogava sovvenzioni solo su richiesta degli interessati per legarli indissolubilmente al regime

Francesco Perfetti
Quegli intellettuali in svendita per il Duce
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica