Conte decide sul destino del candidato PD Ricci, indagato nelle Marche: da giustizialista a garantista per convenienza elettorale. Ma il DNA grillino resta quello delle manette, non delle garanzie.

Conte decide sul destino del candidato PD Ricci, indagato nelle Marche: da giustizialista a garantista per convenienza elettorale. Ma il DNA grillino resta quello delle manette, non delle garanzie.
Il sindaco di Milano Beppe Sala non deve dimettersi per le inchieste che hanno colpito parte della sua giunta. C'è però un problema politico che il primo cittadino non può ignorare: la governabilità e il futuro della città
Le accuse di Mosca a Mattarella sono un vero e proprio attentato. Il Presidente della Repubblica viene considerato un nemico e bersagliato perché è filo atlantico e ha sempre sostenuto questa linea, a differenza di una certa sinistra, quella grillina ed estrema, ambigua se non addirittura filo Putin. La stessa sinistra identificata come ventre molle da parte del Cremlino
Il PD attacca Meloni sull’accordo dei dazi con Trump, ma dimentica le scelte anti-industria votate in Europa. Tra insulti e slogan, manca una vera posizione sul merito della trattativa
Un parroco del Beneventano insulta la premier Meloni sui social parrocchiali, attaccandola sul piano personale. Ma la Chiesa tace. Così salta il confine tra libertà d’espressione e decoro
Fino al 2022 abbiamo speso 4 milioni al giorno per un'accoglienza caotica e piena di irregolari. Ora si grida allo scandalo per l'Albania, ma prima nessuno aveva nulla da ridire?
Dobbiamo farcene una ragione: basta un avviso di garanzia e sei fritto. È un caso da manuale quello di Matteo Ricci del Pd, indagato in piena campagna elettorale per la presidenza delle Marche. E subito i 5 Stelle hanno annullato gli eventi a suo favore. Forse ora i dem scoprono sulla propria pelle cos'è il giustizialismo
Il caso San Giuliano non è una farsa ma una tragedia. Umiliato, picchiato e spinto quasi al suicidio, l'ex ministro merita ascolto. Se la vittima è un uomo, non ridiamo: riflettiamo
A volte ritornano e suona quasi come una minaccia. Vladimir Luxuria è pronta a ricandidarsi e troverà sicuramente chi le darà spazio. Ma il Parlamento non è un reality, con la figurina che va solo per fare un selfie ben riuscito e per farsi vedere
La sinistra ha fatto muro attorno a Sala, dicendosi garantista e contemporaneamente esprimendo la propria fiducia nella magistratura. Ci chiediamo perché non sia stato fatto anche con il ministro Salvini, di nuovo bersaglio dei pm per la questione Open Arms. Al solito, Pd e compagnia con i nemici sono sempre colpevolisti