Gabriele Barberis

Foto profilo di Gabriele Barberis

Caporedattore Politica, Il Giornale. Autore del romanzo "Segnali in codice"

Chiudete gli occhi e cercate di ricordare se qualche leader politico ha pronunciato di recente la parola "partitocrazia".

Gabriele Barberis
Il ritorno dei due poli

Fa così chic presentarsi in politica come esponenti di spicco della società civile, senza però rivelare agli elettori che nell'armadietto di servizio è già pronto un bel paracadute per atterrare in Parlamento.

Gabriele Barberis
Prestigiatori giallorossi: et voilà il seggio

"È importante snellire la burocrazia senza rinunciare alla legalità" (Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche agricole). "Procedure più rapide senza sacrificare i diritti" (Andrea Orlando, ministro del Lavoro)

Gabriele Barberis
Aplomb e silenzi, i ministri si sono draghizzati

Evviva l'Italia bianca, le Regioni bianche, il vessillo bianco di libertà che segna l'uscita dalla grotta oscura della pandemia.

Gabriele Barberis
La rivincita del bianco "reazionario"

Tra una disputa con Renzi sui servizi segreti e la difesa delle sue vecchie parcelle da avvocato d'affari, Giuseppe Conte ora si pone come paladino dei diritti civili

Gabriele Barberis
Il maldestro arcobaleno a 5 Stelle

Se si votasse domani mattina? Accadrebbe una cosa mai vista nella storia della Repubblica: i primi quattro partiti racchiusi in poco più di quattro punti e mezzo.

Gabriele Barberis
Effetto Draghi: partiti tutti incollati

Anche se una bizzosa primavera al Nord disturba pranzi, aperitivi e cenette: si mangia e si beve con il piumino o il soprabito, spesso con le braccia conserte per colpa di quei gradi di calore che il cielo plumbeo non ha ancora restituito.

Gabriele Barberis
Dehors e strani rincari, la ripartenza dei furbetti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica