Anatomia di un istante, di un premier umiliato e frastornato, di un Paese screditato a livello internazionale.
Anatomia di un istante, di un premier umiliato e frastornato, di un Paese screditato a livello internazionale.
Un passato da assistenzialista dal cazzeggio facile, un presente da "atlantista ed europeista"
Il video è divertente, il ministro Brunetta che litiga con un contestatore a un comizio.
Una mattina, il Pd si è svegliato, e ha scoperto che mancano meno di dodici mesi alle prossime elezioni politiche
Non può esserci una Festa della Repubblica senza la sfilata delle forze armate, l'omaggio a chi difende i confini della Patria ed interviene a spegnere focolai pericolosi nel mondo
Il ministro ricorda i vent'anni dell'intesa Nato-Russia: "La sinistra fatica a dare riconoscimenti a Berlusconi"
Convivere con la guerra di Putin, rivivere i veti di Erdogan. Nello scacchiere mondiale messo sottosopra dall'invasione russa in Ucraina, l'Occidente gioca la partita più dura dal crollo del muro di Berlino.
Sotto la dittatura dei social si parla di tutto ma, purtroppo, anche di nulla
Il ministro degli Affari regionali: "Non mi meraviglia l'ambiguità di Conte sul voto francese. In malafede chi critica Berlusconi sulla questione Putin"
Nella "war room" del ministro Di Maio. Dalle adesioni Nato all'ipotesi della tregua