Il sociologo: "Tre anni di governi Cinque Stelle hanno aperto gli occhi agli italiani. Incredibile che Conte sia stato preso sul serio, soprattutto dal Pd"
Il sociologo: "Tre anni di governi Cinque Stelle hanno aperto gli occhi agli italiani. Incredibile che Conte sia stato preso sul serio, soprattutto dal Pd"
I grandi visionari spesso inciampano nelle piccole cose quotidiane, il pensiero alato che alla fine cozza contro le minuzie pratiche. Nella politica italiana sta diventando un caso da manuale l'esperienza di Enrico Letta
In Italia esistono ancora i partiti, ma a sinistra se lo sono dimenticato. Per Pd e M5s l'orologio del tempo è rimasto fermo a qualche stagione addietro, quando spirava il vento travolgente dell'anti casta cui pochi hanno avuto l'ardire di resistere.
Chiudete gli occhi e cercate di ricordare se qualche leader politico ha pronunciato di recente la parola "partitocrazia".
C'è chi esulta in Parlamento perché il governo ha "messo all'angolo" il populismo
Fa così chic presentarsi in politica come esponenti di spicco della società civile, senza però rivelare agli elettori che nell'armadietto di servizio è già pronto un bel paracadute per atterrare in Parlamento.
Ognuno interpreta come preferisce la Festa della Repubblica, appena celebrata nei suoi 75 anni di esistenza.
"È importante snellire la burocrazia senza rinunciare alla legalità" (Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche agricole). "Procedure più rapide senza sacrificare i diritti" (Andrea Orlando, ministro del Lavoro)
Evviva l'Italia bianca, le Regioni bianche, il vessillo bianco di libertà che segna l'uscita dalla grotta oscura della pandemia.