Gabriele Laganà

Foto profilo di Gabriele Laganà

Sono nato nell'ormai lontano 2 aprile del 1981 a Napoli, città ricca di fascino e di contraddizioni. Del Sud, sì, ma da sempre amante dei Paesi del Nord Europa. Seguo gli eventi di politica e cronaca dall'Italia e dal mondo. Amo il calcio, ma tifo in modo appassionato solo per la Nazionale azzurra. Senza musica non potrei vivere. In tv non perdo i programmi che parlano di misteri e i film horror, specialmente del genere zombie. Perdono molte cose. Solo una no: il tradimento

Il pentimento del boss potrebbe avere effetti nelle indagini sulla criminalità organizzata napoletana. Cimmino era l’obiettivo del raid, compiuto nel 1997 in Salita Arenella, nel quale perse la vita Silvia Ruotolo, vittima innocente di camorra

Gabriele Laganà
Camorra, il boss Luigi Cimmino si pente: "Sono stanco"

Da uno studio condotta da Enit e Netflix emerge che i contenuti audiovisivi girati in Italia hanno un riflesso molto positivo sul turismo. Con le sue produzioni Napoli è l’esempio perfetto che conferma questa tendenza

Gabriele Laganà
Turismo, film e serie tv lanciano Napoli e la Campania

Il grave episodio è accaduto nel centro storico di Napoli. Gli uomini dell'Arma stavano effettuando controlli nelle aree della movida. In zona Chiaia un minore ubriaco è stato soccorso dagli agenti della polizia municipale

Gabriele Laganà
Mala movida, investiti due carabinieri e un minorenne

La relazione semestrale della Dia svela che Napoli è divisa tra l’Alleanza di Secondigliano e il clan Mazzarella. Nel documento sono presenti anche mappe investigativo-giudiziarie che illustrano le alleanze di camorra nella città partenopea

Gabriele Laganà
Camorra, rapporto Dia: ecco chi comanda a Napoli
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica