
Almunia: "L’impegno va rispettato". Il premier replica stizzito: "Sappiamo cosa fare". A Bruxelles il dibattito sulla previdenza è seguito con preoccupazione
Il nuovo tentativo del leader dei ds: «Rivedere la previdenza non significa tagliare». Ma gli alleati di governo frenano ancora una volta sulla riforma: giù le mani
A settembre 2006 calo record del fabbisogno. Il rapporto sale al 4,1% per la multa Ue sullIva auto. Sacconi (Fi): «Merito nostro, la manovra da 40 miliardi non serviva»

Le amministrazioni di centrosinistra usano lalibi dei tagli in Finanziaria per inasprire i balzelli locali. Ecco come Veltroni e Cofferati si preparano a spremere i loro concittadini



Il Cavaliere: «Ho lasciato conti con i fiocchi, il governo chieda scusa. L’Unione usa i soldi in modo clientelare, io lavoravo nell'interesse del Paese». La replica: «Dati gravissimi»
Il fabbisogno dello Stato chiude con un rosso di 35 miliardi e 200 milioni: 12 in meno di quanto aveva previsto il governo. Il fabbisogno è sceso di un anno del 41% grazie alle misure del governo Berlusconi

Il premier teme un 2007 di guai e invoca subito il "dialogo" con l'opposizione. Apre sulle pensioni: "Riforma non urgente, le cose non si risolvono in un giorno"