Fiom e Fim: il negoziato è chiuso. La Uilm prima apre, poi si adegua. Le imprese decidono "elargizioni unilaterali" al posto del contratto. Ancora scioperi nelle fabbriche del Nord. Il ministro Damiano convoca le parti
L’inasprimento sulle rendite finanziarie avrà un impatto sul Tfr degli italiani. La riforma fiscale voluta da Palazzo Chigi prevede l’innalzamento al 20% dell’imposta sui redditi da investimenti, compresi i fondi previdenziali. Salari, Tps non ha i soldi ma per gli statali ci sono: promossi due su tre
E nella strategia del capo del governo prende piede il sabotaggio del dialogo politico Veltroni-Berlusconi. Per non parlare dellarma delle 600 nomine

«Deve essere ridotto di altri 3-5 punti» Ferrero: le aziende hanno già avuto molto


Padoa-Schioppa: "Dieci miliardi? Non so dove prenderli". Per i sindacati è una doccia fredda Angeletti: "Le tasse vanno tagliate entro febbraio". Sacconi (Fi): illusi
Guerrini: «Buste paga troppo tassate. Il governo non rispetta i patti: doveva usare lextra gettito per ridurre le imposte»

Via Nazionale: l’imposta sul reddito va abbassata dell’1%. Il governo ipotizza un intervento già nel "milleproroghe" di martedì, poi frena. Intanto il diesel corre quanto la benzina: un litro ora costa 1,327 euro. Il premier si proclama impotente: troppe speculazioni ma non si può alleviare il peso per il consumatore, serve una politica europea. Guidi (Confindustria): "Se ci fosse un politico coraggioso ridurrebbe la spesa pubblica"
Inflazione record al 2,6%. In un anno cresciuti soprattutto pane (+12%), pasta (+8%), latte e frutta. Benzina sempre più cara: oggi un nuovo aumento. Il ministro Bersani si arrende: "Ci vorrebbero più liberalizzazioni". I sindacati pronti allo sciopero generale. E i commercianti lanciano l’allarme consumi
