Gian Paolo Serino

Foto profilo di Gian Paolo Serino

Monza 1972). Critico letterario, ha ideato e fondato la rivista letteraria «Satisfiction».

Scrive di libri su «il Giornale». Ha collaborato con «la Repubblica», «Libero», «Avvenire», «Il Riformista», «Il Venerdì di Repubblica», «D-la Repubblica», «L’Espresso», «Rolling Stone», «GQ», «Vogue», «Mucchio Selvaggio», «Pulp Libri», «L’Indice dei libri», «Vanity Fair». Ha lavorato con Radio Capital e R101. 
Ha curato l’edizione italiana de “Il compromesso” di Elia Kazan, la biografia “Dylan Thomas. Essere un poeta e vivere di astuzia e birra” di Paul Ferris e Così tante vite. Il Novecento di Giancarlo Vigorelli, con prefazione di Claudio Magris, “Lontano da Crum di Lee Maynard e “La mia vita” di Charlie Chaplin.  
Ha pubblicato  il saggio “Luciano Bianciardi. Il precario esistenziale” e il romanzo “Quando cadono le stelle”. 

Carver, Bukowski, Fante, Dick e perfino Nabokov: del narratore di culto non si butta via niente Ecco perché escono decine di libri "inediti" e "postumi" che farebbero rabbrividire gli autori stessi

Gian Paolo Serino
I "capolavori" raschiati dal fondo del barile

Osannato e riverito dagli Stati Uniti all'Europa, in realtà è più pubblicizzato che letto: un "caso" editoriale. Se il nuovo romanzo Le creature selvagge fosse arrivato anonimo a un qualsiasi editor, sarebbe stato cestinato

Gian Paolo Serino
Dave Eggers, l’ex genio da citare per essere "in"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica