Condannate due persone per il braccio alzato perché "c'è sempre rischio di regime". Ma i giudici sbagliano bersaglio...

Condannate due persone per il braccio alzato perché "c'è sempre rischio di regime". Ma i giudici sbagliano bersaglio...
La nostra storia si accompagna alla paura dei contagi. L'ultimo allarme fu dopo la Grande Guerra con la spagnola
La risposta di Giordano Bruno Guerri alla lettera d'estate di Annamaria Bernardini de Pace
Il sindaco: via il nome del Vate dal logo. Ma non ha senso rinunciare a identificarsi con il poeta italiano secondo solo a Dante
Pur fedeli ai dettami del Papa Benedetto XV, i deputati moderati concessero a Salandra i pieni poteri per entrare nel conflitto. Politicamente fu un miracolo. Ma non cambiò le sorti del Paese
L'arcivescovo di Campobasso è convinto che i detenuti del carcere di Larino, colpiti dalla scomunica del Papa ai mafiosi, interroghino le proprie coscienze. Non sarei così ottimista
Per Vittorio Sgarbi è giusto ricordare che i genitori fallisconi, mentre per Giordano Bruno Guerri le istituzioni hanno il dovere di rispettare il dolore
Le istituzioni hanno il dovere di rispettare il dolore