È morto ieri il giornalista-saggista Antonio Spinosa. Abbandonò i quotidiani per scrivere biografie di grandi personaggi I suoi libri hanno accompagnato generazioni di lettori e vinto tanto. Ma la critica non l’ha mai amato
Bando ai corteggiamenti e alle parole sdolcinate: il sesso è vissuto come conquista. Ma l’amore per la moglie fu a prova di bomba
Dal Pio X antimodernista al fascismo di regime fino alla Dc fanfaniana e agli ex sessantottini: da noi l’immobilismo paga

Istituzionale e casalingo, marziale e giocherellone, aggressivo e romantico: un libro fotografico (con molti inediti) curato da Pasquale Chessa sottolinea ogni aspetto mediatico del capo del fascismo


Un saggio di Antonio Pennacchi racconta il "mal della pietra" che spinse Mussolini a costruire centinaia di borghi modello

Nel dicembre del '43 Montgomery scatenò un'offensiva inutile e sanguinosa. Lo fece soltanto per compiacere gli osservatori mandati dal Cremlino
