

Indicò al Paese appena uscito dalle illusioni risorgimentali un'esistenza diversa, un riscatto, o un sogno. Ma la cultura del secondo dopoguerra cercò di sbarazzarsi dell'uomo che aveva marchiato il proprio tempo
Il ministro dei Beni culturali realizzerà il Centro per la diffusione della lettura promesso dal predecessore

L’imposizione dei libri (Manzoni, Calvino, Sciascia) è un boomerang che si abbatte sui gusti dei giovani. Che infatti disertano le biblioteche. I nostri studenti sono ultimi in Europa nella comprensione dei testi
La tradizione non può fermare l’evoluzione dell’essere umano che, non basandosi più sulla forza, rende simili maschi e femmine




