Il ministro dei Beni culturali realizzerà il Centro per la diffusione della lettura promesso dal predecessore
L’imposizione dei libri (Manzoni, Calvino, Sciascia) è un boomerang che si abbatte sui gusti dei giovani. Che infatti disertano le biblioteche. I nostri studenti sono ultimi in Europa nella comprensione dei testi
La tradizione non può fermare l’evoluzione dell’essere umano che, non basandosi più sulla forza, rende simili maschi e femmine
Non diede scandalo e non assunse comportamenti bohémien. Alla Biennale del 39 vinse «solo» il secondo premio. I futuristi lo odiavano. Ma i suoi quadri esprimono il senso delleterno
L'omicidio di Moro, la legge 194 e l'elezione di due papi: dodici mesi cruciali che hanno inciso sul nostro Novecento stravolgendo l'Italia ben più dell'anno rivoluzionario