Valentin Gendrot, giornalista 32enne, si è infilatrato per sei mesi in un commissariato del XIX° arrondissement, in un quartiere popolare e ha scritto in un libro, "Flic", tutto quello che ha visto

Valentin Gendrot, giornalista 32enne, si è infilatrato per sei mesi in un commissariato del XIX° arrondissement, in un quartiere popolare e ha scritto in un libro, "Flic", tutto quello che ha visto
Il direttore generale Ghebreyesus, in conferenza stampa, ha elogiato i Paesi più virtuosi: "Solo con una stretta aderenza alle misure sanitarie il mondo riuscirà a sconfiggere Covid-19. Laddove vengono seguite queste misure, i casi diminuiscono"
Il direttore generale di Abi ha espresso perplessità sul ddl 1712, sul rapporto di conto corrente: "Stabilire, in Italia, un obbligo del genere sarebbe un disallineamento rispetto ai competitori europei e non sarebbe coerente con il principio di libertà di prestazione dei servizi"
I leader dei due Paesi più colpiti, nella missiva, chiedono che l'abolizione delle restrizioni, dovute alla diffusione del Covid-19, sia fatta "in maniera coordinata, non discriminatoria e in base a criteri epidemiologici chiari e trasparenti"
Con l'arrivo del nuovo coronavirus e l'interruzione della socialità, le tante attività dedicate alle persone affette da decadimento cognitivo si sono interrotte. Così l'isolamento forzato ha peggiorato la malattia e avvilito i familiari
Uno studio dell'ospedale universitario della Charité di Berlino conferma che i morti per Covid-19, in Italia, sono stati sottostimati e gli scienziati suggeriscono di "tenere conto anche della mortalità dovuta a cause diverse dal Covid-19"
Con la diffusione della nuova pandemia, la celebre casa d'aste ha spostato il suo appuntamento più tradizionale su internet, ottenendo buoni risultati. L'intervista al presidente Rosario Bifulco
Al suo ritorno, la cooperante milanese ha confermato la scelta di essersi convertita. L'islamologo Paolo Branca ha provato a spiegare i passaggi della vicenda: "È evidente che se i rapitori fossero stati di un'altra religione o atei, sarebbe stata meno probabile la richiesta di una copia del Corano, seguita addirittura da una conversione"
Dopo diverse prove che attestavano che fosse ancora viva, una collaborazione con i servizi somali e turchi ha agevolato le operazioni di rilascio della cooperante rapita 17 mesi fa in Kenya
La ragazza era stata sequestrata in Kenya nel novembre del 2018 e secondo fonti di intelligence si è trattato sul prezzo del rilascio. Il suo arrivo in Italia è previsto per domani