Lo scienziato dell'università di Padova ha parlato, parlando di uno scenario post epidemia da Covid-19, ha parlato delle misure utili alla convivenza e della possibilità di un ritorno alla normalità: "La ripresa non sarà veloce"
Lo scienziato dell'università di Padova ha parlato, parlando di uno scenario post epidemia da Covid-19, ha parlato delle misure utili alla convivenza e della possibilità di un ritorno alla normalità: "La ripresa non sarà veloce"
Al centro dell'attenzione diversi istituti geriatrici italiani, tra cui il Pio Albergo Trivulzio, finito al centro di un'inchiesta per possibili errori di gestione dei casi di Covid-19. La procura milanese contesta anche il reato di "diffusione colposa di epidemie"
Federfarma ha comunicato un altro stop nella distribuzione dei dispositivi di protezione. Ma Gallera rassicura i lombardi: "Siamo in contatto costante con l'Ordine dei farmacisti e i distributori e stiamo riducendo al massimo i tempi di consegna"
A darne notizia il direttore del Consiglio superiore di Sanità Locatelli, che ha chiarito: "Stiamo definendo il dimensionamento campionario tenendo conto di vari criteri, tra cui quello dei profili lavorativi in relazione alle attività"
Il farmacologo, nel commentare gli ultimi numeri, ha illustrato le prossime precauzioni da prendere (soprattutto perché nei vari Paesi il contagio non è allo stesso punto). E sulla fase 2 dichiara: "Vorrei fosse presto, ma non sono un indovino"
A inizio marzo, nella Bergamasca, si sono registrate le prime anomalie, tra pazienti deceduti, tamponi non fatti e mancate sanificazioni. Infine, la richiesta di una zona rossa che ha tardato ad arrivare potrebbe aver accelarato il processo di contagio
Il dirigente, come indicato dai protocolli di sicurezza, si trova in isolamento da domenica e lavorerà da remoto. L'agenzia, in una nota, conferma le sue buoni condizioni di salute
Gli esami, che non sostituiscono in alcun modo i tamponi, scoprono se il paziente è venuto a contatto con il Covid-19 e in quanto tempo. Al momento sono disponibili tre test sierologici: uno qualitativo e due quantitativi
Le firme di Habermas, Schneider e von Trotta compariranno sul numero di domani del settimanale die Zeit e saranno a favore dei "fratelli e delle sorelle del Sud". Intanto a Bruxelles si lavora perché arrivino ai capi di Stato e di governo un "ventaglio" di proposte
Nelle ultime ore aggiornati i numeri cinesi: da ieri, infatti, si contano anche i pazienti risultati positivi che non hanno sviluppato i sintomi dell'infezione da Covid-19. Nel mondo, intanto, i contagi arrivano a più di 870mila