La decisione è stata presa dal governatore repubblicano De Wine, che ritiene troppo pericoloso esporre addetti ed elettori al contagio in un momento come questo. I seggi, invece, resteranno aperti in Louisiana, Florida e Illinois
La decisione è stata presa dal governatore repubblicano De Wine, che ritiene troppo pericoloso esporre addetti ed elettori al contagio in un momento come questo. I seggi, invece, resteranno aperti in Louisiana, Florida e Illinois
Silvia Scopelliti fa l'insegnante a Milano e con il diffondersi del virus ha deciso di continuare a far praticare la disciplina gratuitamente attraverso le dirette dalla sua pagina: "La pratica può alleviare l'ansia collettiva di questo momento"
Il 21 marzo alle ore 15 la prima visita guidata a "distanza di sicurezza" in diretta streaming su Facebook: le epidemie che, nella storia, hanno colpito Milano. Dramatrà prova a sconfiggere così la paura del coronvarius
La democratica Maria Cantwell ha deciso di chiudere il suo ufficio nella capitale e ha chiesto ai suoi collaboratori di lavorare da remoto, dopo la notiza del primo positivo al Covid-19. A New York cancellata la parata di San Patrizio: prima volta in 250 anni
Nel suo messaggio rivolto alla nazione, il capo dello Stato ha voluto ricordare gli sforzi collettivi necessari per superare l'emergenza sanitaria. Ma ha detto: "Siamo un grande Paese moderno. Possiamo e dobbiamo avere fiducia"
Tra le disposizioni allo studio da parte dell'esecutivo giallo-rosso, c'è anche il no agli accompagnatori nei Pronto soccorso, ma anche in hospice e residenze per anziani chiusi alle visite dei parenti. Annullati eventi sportivi, concerti e concorsi pubblici
Aggiornati i dati sulla diffusione del Covid-19: in un giorno 587 positivi. Ieri guarite 116 persone, il 72,5% in più
Per la prima volta nella storia recente, la struttura ha dovuto chiudere al pubblico per contenere la diffusione del coronavirus. E il direttore Bradburne spiega come l'arte aiuti nei momenti di difficoltà: "Il virus più pericoloso? Sicuramente il panico"
Giuseppe Piccarreta, reponsabile della farmacia milanese "Smeraldo", dopo aver visto il rincaro in rete del disinfettante per le mani dovuto al contagio in Italia ha detto basta: "Ho detto ai miei clienti di venire con dei contenitori e glieli ho riempiti"
La sentenza è attesa tra qualche mese ed è previsto che la parte sconfitta possa ricorrere in appello. Ma se i tribunali dovessero approvare la misura, l'ultima parola sarà del governo britannico