Con i versamenti di marzo verranno indicizzati gli importi dell’assegno unico, ai quali si aggiungono anche i conguagli. Non tutti riceveranno importi più alti, qualcuno potrebbe dovere restituire del denaro

Con i versamenti di marzo verranno indicizzati gli importi dell’assegno unico, ai quali si aggiungono anche i conguagli. Non tutti riceveranno importi più alti, qualcuno potrebbe dovere restituire del denaro
Acquistare una seconda casa per metterla a frutto è una strategia di investimento e, come tale, comporta vantaggi, svantaggi e qualche rischio incalcolabile. Ecco di cosa tenere conto
Il governo vuole evitare penalizzazioni a chi ha già pagato parte dei lavori relativi all’acquisto di caldaie, infissi, climatizzatori e pannelli solari. Spiragli anche per il sismabonus. Ecco cosa sapere
Uno studio condotto da facile.it parla di un aumento del Taeg sui prestiti personali pari al 25% nel corso di un anno. Un terzo della domanda di crediti riguarda la necessità di liquidità
Gli artigiani, i commercianti e i lavoratori autonomi che sottostanno al regime forfettario possono sfruttare la riduzione contributiva pari al 35% dei contributi Inps che dovranno reintegrare nel corso degli anni. Ecco cosa sapere
Quello che sembra essere un incidente di percorso rivela tutta la fragilità di WhatsApp in materia di privacy ed è un pericolo da non sottovalutare. Ecco cosa è successo e come rimediare
Più rapidità nel mettere in atto le norme vigenti che vanno riviste e migliorate. Detenzione fino a 7 anni e ammende fino a 7.000 euro per gli occupanti abusivi. Confedilizia ha accolto la notizia con sollievo
Quando WhatsApp presenta o rilascia novità occorre tendere le orecchie e chiedersi quale sia il loro obiettivo ultimo. Tra quelle introdotte di recente si fa fatica a capire cosa stia accadendo
I numeri dimostrano che si sarebbe potuto fare molto di più. Risultato? I 4,9 miliardi di euro disponibili sono da considerare sprecati
Sono delle postille che tendono a caricare sul cliente responsabilità oggettivamente non sue. Ad esempio le penali in caso di rescissione di un contratto o la limitazione dei diritti di contestazione