
Il peso del Superbonus 110% sui conti pubblici è ingente. Ridurne il carico giunto ormai a 60,5 miliardi è obiettivo dell’esecutivo Meloni, anche se la strada per farlo è tortuosa

La nuova funzione, per il momento attiva soltanto negli Usa, permette di sapere quando una spedizione verrà consegnata. Perché è stata introdotta

I contributi a fondo perduto sono destinati alle aziende italiane che hanno perso fatturato. Domande al via dal 10 novembre. Ecco cosa sapere

Sono le fasce che corrispondono alle tariffe della corrente elettrica, ecco perché esistono, come funzionano e come farne uso per risparmiare

Può succedere di non pagare Irap, Irpef o altre imposte, inclusa l’Iva. Il ravvedimento operoso è una soluzione ma occorre sapere su quali regole si basa

Tra cedolare secca e regime ordinario ci sono differenze di rilievo nei vincoli contrattuali ed è opportuno sapere in quali casi una formula è più vantaggiosa dell’altra

Entrato in vigore il primo novembre, il pacchetto di leggi Ue impone obblighi ai giganti del tech. Ecco cosa è il Digital market act e quali obiettivi si prefigge

Dal primo novembre non è più disponibile Hangouts. Ci sono alternative ma è la strategia di Big G che lascia perplessi

Considerate le temperature miti in alcune città i sindaci hanno deciso di rinviare l’accensione dei riscaldamenti. Ecco dove si possono accendere e dove occorre aspettare

Dopo l’esordio a settembre di quest’anno, a partire dal primo novembre è possibile chiedere nuovamente il Bonus trasporti che concede agevolazioni fino a 60 euro per chi usa i mezzi pubblici
