

Il servizio di posta elettronica del motore di ricerca sarà sostituito con una versione nazionale. Naturalmente sotto il controllo del governo
Si chiama buzz e non sarà un nuovo social network, ma una piattaforma in grado di gestire e controllare i messaggi che vengono da tutte le altre, inclusi Twitter e Facebook


Almeno 12 comuni rurali si candidano. Rischiano di scomparire, ma se vengono scelti ricevono 700 milioni di investimenti, 300 posti di lavoro, e un premio annuale di 5 milioni

L'ultima novità Apple spezza la consuetudine: dopo la presentazione la curiosità resta. Tutti vogliono sapere se sfonderà. Gli editori sono i più ottimisti

EDITORIA La novità vera è il software per giornali e libri elettronici, liBook Una sfida ad Amazon

I guru dei mercati adottano la strategia degli oroscopi: prevedere l’arrivo del peggio. "Ma anche" possibili miglioramenti. C'è cascato anche l'uomo dell'anno, Bernanke: "Siamo in ripresa, ma modesta"
Scatta dall'1 gennaio la liberalizzazione delle ferrovie. L'azienda di Stato verrà sfidata dalla Ntv di Montezemolo, ma anche da concorrenti stranieri, come le società austriache e tedesche

La commissione di massimo scoperto era stata cancellata dal governo. Secondo l'Antitrust gli istituti l'hanno reintrodotta, con costi 15 volte maggiori per i correntisti
