Secondo gli inquirenti, i piccoli potrebbero essere entrati nel bacino idrico, dove poi sono deceduti, per cercare refrigerio dal gran caldo
Secondo gli inquirenti, i piccoli potrebbero essere entrati nel bacino idrico, dove poi sono deceduti, per cercare refrigerio dal gran caldo
Ha avuto un tragico epilogo la ricerca di due fratellini romeni di 6 e 7 anni che erano scomparsi ieri pomeriggio nella campagna tra Manfredonia e Zapponeta, nel Foggiano. I corpi senza vita dei bambini sono stati ritrovati dai vigili del fuoco, dopo le ricerche durate quasi tutta la notte, in una grossa vasca per l'irrigazione, grande quaranta metri per quaranta, dove l’acqua è profonda tre metri. I sommozzatori hanno lavorato in condizioni difficili, dato il buio pesto, ma sono riusciti a recuperare i corpi delle piccole vittime in poche ore. A dare l’allarme erano stati i genitori, i quali non sono riusciti a trovarli nelle vicinanze della loro abitazione. Essendoci solo terreno e bacini idrici nei dintorni si sono spaventati e hanno chiesto aiuto alle forze dell’ordine
Una delle tante bravate da postare sui social media questa volta ha avuto conseguenze pesanti per due ragazzi di origine magrebina provenienti da Milano. I 20enni sono stati denunciati penalmente per interruzione di pubblico servizio e procurato allarme. Ma, per comprendere l’assurdo e pericoloso gesto compiuto dai giovani, bisogna partire dall’inizio. Sotto il sole cocente della campagna romagnola, i ragazzi erano in cerca di un passaggio per rientrare a Riccione, dove si trovano in vacanza. A un certo punto a uno dei due viene la “brillante” idea: fingere un malore per chiamare l’ambulanza in modo da farsi trasportare a scrocco fino in città. Il tutto filmato con il telefonino e postato su TikTok. “Ragazzi, qua siamo sperduti in campagna e ora risolviamo la situazione”, si sente all’inizio del video e poi si vedono le immagini dell’arrivo dei soccorsi. Un po’ prima i giovani se la ridono e commentano: ““Viene all’ambulanza a prenderci, e chi c’ha voglia di tornare a piedi a Riccione”
La bravata dei due giovani era finalizzata a realizzare un video che ha ottenuto 50mila visualizzazioni sul social media TikTok in meno di un giorno
Con l’aumento delle temperature cresce il nervosismo provocando malumore, mal di testa e tensione muscolare. La ricetta di Coldiretti
I ladri, che dovrebbero essere di origine nordafricana, puntavano a rubare i soldi e il telefonino del ragazzo
Oltre al dolore per la perdita delle persone care, per il genitore c’è il rischio che non venga fatta giustizia
Quel tratto di strada lo ha percorso tutti i giorni senza accorgersi di commettere un’infrazione registrata dalle telecamere dei T-Red. Federico Bacci, un imprenditore, per aver imboccato più volte una corsia di sinistra interdetta ha avuto 21 multe
Il bambino di cinque anni di Caivano, in provincia di Napoli, ha riconosciuto il volto del militare che aveva arrestato il padre e lo ha ringraziato per il suo operato
La prima opera dedicata al Cavaliere, imbrattata dopo un giorno, era stata rimossa e il muro riverniciato di grigio