Sul caso intercettazioni il segretario Ds isola il ministro degli Esteri e per smarcarsi sceglie perfino un avvocato diverso. L'ex direttore dell'Unità Caldarola attacca i vertici della Quercia: "Non li abbiamo votati per fare il tifo per Unipol"
Il leader Sdi: "Noi mai garantisti a targhe alterne, chi oggi protesta allora chiuse gli occhi. Violante faccia i conti con la sua coscienza"

Il Parlamento fermerà l’inchiesta sul coinvolgimento dei
vertici Ds nelle scalate bancarie: il voto sulle intercettazioni slitta a settembre e la Quercia
ha già condizionato il suo "sì" a una mozione contro la Forleo. Gli 007 di Mastella
cercano di neutralizzare i verbali delle telefonate che
mettono in imbarazzo Rutelli, Prodi e il Guardasigilli. L'ira del ministro: il mio numero su Internet
Quercia prudente sul voto parlamentare: gradite le parole del leader Cdl, però teme dalla base accuse di «inciucio». Veleni sul ruolo di Veltroni
Il vicepremier contrario alla linea dura: "Saremmo messi alla gogna". Cresce il dissidio tra i vertici
Quercia con le spalle al muro sul voto per lautorizzazione. E lulivista Manzione attacca: «Per Guzzanti nessuno mosse un dito»
LUnione boccia la mozione di Calderoli che approva la missione. Il ministro minimizza Lopposizione: è un caso politico
Da Violante a D’Ambrosio, i big della sinistra si appellano alla "riservatezza degli uffici giudiziari". Fassino: "Offensivo pensarci parte di un progetto criminoso". D’Alema: "Disposto a incontrare i pm". E scende in campo persino Napolitano
Sulle intercettazioni di D’Alema e Fassino è scontro tra Mastella e Di Pietro. I verdi: smettano di parlarsi attraverso i giornali. L'Anm abbandona la Forleo