Letizia Moratti

I medici in formazione specifica potranno svolgere parte del loro percorso nelle Case di Comunità hub e spoke e accedere a incarichi convenzionati già durante il triennio di formazione

Letizia Moratti
Pensare una sanità più vicina ai cittadini

Il settore automobilistico europeo vive una delle crisi più profonde della sua storia. Non si tratta di una crisi congiunturale, ma di una trasformazione strutturale che mette in discussione modelli produttivi, equilibri economici, scelte politiche

Letizia Moratti Matteo Tiraboschi
Se si uccide l'auto europea muore anche l'innovazione

I dati preliminari destano preoccupazione. Studi indipendenti stimano che l’applicazione dell’Ets2 potrebbe comportare un aumento medio delle spese annuali per il riscaldamento domestico tra i 120 e i 250 euro per famiglia

Letizia Moratti Dolors Montserrat
Le norme Ue sulle abitazioni green, se a pagare sono le famiglie

Il settore privato si muove più rapidamente della politica, investendo già da tempo nella ricerca sulla fusione nucleare, una tecnologia rivoluzionaria in grado di produrre energia in modo sicuro e sostenibile

Letizia Moratti
La strada europea verso la fusione nucleare

Per le donne europee con figli, il divario occupazionale si attesta su uno sconcertante 26%. Non si tratta solo di opportunità di carriera perse. Questa situazione riguarda il lavoro non retribuito che le donne svolgono, limitando la loro indipendenza economica

Letizia Moratti Eleonora Meleti
La parità di genere è ancora un'illusione

La riforma intende migliorare l'efficacia della presa in carico dei pazienti da parte dei medici di famiglia, contribuendo a ridurre gli accessi impropri ai Pronto Soccorso

Letizia Moratti
Medici di famiglia più presenti sul territorio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica