Ecco come si arrivò al simbolo dell'aeroplanino ideato nell'agosto 2013 da parte del fondatore, il russo Pavel Durov

Ecco come si arrivò al simbolo dell'aeroplanino ideato nell'agosto 2013 da parte del fondatore, il russo Pavel Durov
La rapida ricostruzione del San Giorgio e la rinascita di un quartiere che, tra mille difficoltà, si è subito voluto rialzare dopo la tragedia del 14 agosto 2018
Il sindaco del capoluogo ligure, Marco Bucci, racconta come si è arrivati alla velocissima ricostruzione del Ponte Morandi e, cinque anni dopo esatti quella tragedia, come è ripartita la città
Parla Egle Possetti, presidente del Comitato dei Parenti delle Vittime del ponte Morandi: cinque anni dopo, i casi giudiziari e politici relativi a quella tragedia fanno ancora molto male
"Non sono stato per niente d'accordo sull'affidargli il coordinamento dell'Under-20 e Under-21", dice Claudio Gentile. Il campione del Mondo 1982 esprime la sua opinione sull'addio a sorpresa del Mancio
L'ex ct dell'Italia non entra troppo nei dettagli per raccontare i motivi delle sue dimissioni: restano in ballo tutte le ipotesi per il suo futuro
Dopo più di cinque anni termina l'avventura di Roberto Mancini alla guida della Nazionale italiana di calcio. Dal maggio 2018 all'agosto 2023 il percorso del Mancio come commissario tecnico è stato caratterizzato da gioie e dolori sportivi, come la clamorosa mancata qualificazioni ai Mondiali del 2022. Pochissimi giorni fa era stato nominato coordinatore delle Nazionali Under-21 e Under-20, ma questo non è bastato per dimettersi a sorpresa dal proprio incarico da ct con una pec inviata alla Figc. Dall'iconico abbraccio con Vialli alla profonda delusione contro la Macedonia del Nord: ecco le tappe più importanti dell'ex allenatore di Lazio, Inter e Manchester City.
Addio clamoroso per l'allenatore che ha guidato due anni fa gli azzurri a uno storico ed epico trionfo agli Europei contro i padroni di casa dell'Inghilterra: ancora sconosciuti i motivi delle sue dimissioni
I 9 euro lordi all'ora su cui puntano Pd, 5 Stelle e Azione spacca l'arco costituzionale: ecco su cosa si scontrano maggioranza e partiti di sinistra
Meloni, Tajani e Salvini si sono confrontati a Palazzo Chigi con Conte, Schlein, Calenda, Bonelli, Fratoianni e Magi: il confronto è durato più di un'ora e mezza, ma le rispettive posizioni sono rimaste ferme a quelle della vigilia