Macron aveva già cambiato la legge un anno fa dopo il flop dell'integrazione per gli immigrati di seconda generazione, ma ora vorrebbe addirittura potenziarla: cosa sarebbe successo da noi con una proposta simile? Il caso dell'eroe Rami

Macron aveva già cambiato la legge un anno fa dopo il flop dell'integrazione per gli immigrati di seconda generazione, ma ora vorrebbe addirittura potenziarla: cosa sarebbe successo da noi con una proposta simile? Il caso dell'eroe Rami
Il generale ritorna sulla questione giudiziaria per diffamazione che vede imputato l'ex segretario del Pd dopo che quest'ultimo aveva detto "co...ne" in un discorso relativo al generale: "Faccia una donazione a un'associazione di militari e poliziotti vittime del dovere"
Il ministro dell'Economia punta il dito contro gli istituti di credito che non prenderebbero troppo in considerazione l'imprenditore e "la dimensione che va oltre i freddi numeri nell'affidamento". Poi, le stoccate all'Ue
In un volantino pubblicato sul sito internet del nuovo Partito Comunista viene stilata una lunga lista di politici, giornalisti e imprenditori che vengono considerati quasi come "nemici" da abbattere
Il ministro dell'Interno è convinto che non sia assolutamente necessario cambiare la legge sulla cittadinanza, benché eventualmente la discussione parlamentare dovrà essere affrontata senza condizionamenti ideologici
Enrico Maria Nadasi, amico storico del comico genovese, si dice certo: "Possono cambiare i modelli: la fabbrica rimane la stessa. Il Dna è suo". Il percorso di rifondazione totale ora si fa più in salita per Giuseppi
Nei giorni in cui Giuseppi va allo scontro totale con Grillo ricorre l'anniversario del passaggio dal Conte 1 al Conte 2 fortemente favorito proprio dal comico genovese
La risposta a muso duro dell'attuale capo del M5s a Grillo è immediata e durissima: "Il cambio della regola del doppio mandato verrà decisa dagli iscritti. Andava tutto bene quando parlavano tre persone?"
Il fondatore del Movimento 5 Stelle è irrevomibile: "I nostri pilastri non sono negoziabili e non possono essere modificati a piacimento", arringa dal suo blog contro l'ex premier
Nello scandalo relativo alla cooperativa Karibu, secondo i giudici Murekatete era "beneficiaria di risorse societarie distratte per un importo di oltre un milione di euro"