I giallorossi soffrono tantissimo contro il solido Sassuolo di Ballardini ma trovano il modo di passare nella ripresa grazie al tiro del capitano. Gli emiliani sfiorano il pari nel finale ma arrivano comunque i 3 punti

I giallorossi soffrono tantissimo contro il solido Sassuolo di Ballardini ma trovano il modo di passare nella ripresa grazie al tiro del capitano. Gli emiliani sfiorano il pari nel finale ma arrivano comunque i 3 punti
Messa di fronte all'obbligo legale di introdurre misure severe per verificare la maggiore età dei propri utenti, la compagnia proprietaria del sito per adulti ha preferito bloccarne l'accesso in Texas. Questo non è che l'ultimo episodio della lotta dell'ala conservatrice del Partito Repubblicano contro la pornografia
L'Italia chiude il miglior Sei Nazioni di sempre dominando in lungo e in largo il Galles a Cardiff. Le mete di Ioane e Pani vengono solo in parte recuperate dalle due mete negli ultimi tre minuti dal Galles, che si prende comunque il cucchiaio di legno
L'Atalanta approccia bene la sfida con i lusitani, subendo gol sull'unica azione pericolosa dello Sporting. Pareggio lampo di Lookman 40 secondi dopo l'inizio della ripresa e sorpasso grazie alla rete di Scamacca
Prima dei fatali calci di rigore nell'intervallo tra i supplementari il gesto dell'attaccante francese è passato quasi inosservato. Ma secondo il regolamento sarebbe dovuto essere punito con il rosso
Inter sottotono ma comunque in vantaggio con il gol di Dimarco. Fulminea la risposta dell'Atletico con il gol di Griezmann. Nel finale il gol di Depay porta la gara ai supplementari. Ai rigori fatali gli errori di Sanchez, Klaassen e Lautaro Martinez
Nel mondo mutabile del calcio c'è sempre spazio per le eccezioni, bandiere intramontabili che sono riuscite a rimanere sul proscenio per interi decenni. Ripercorriamo l'elenco dei dieci calciatori più longevi di sempre, dai portieri rocciosi agli attaccanti eterni
Cosa si è visto nel fine settimana della Serie A? Parecchie cose, come al solito, dal gran lavoro di due giovani tecnici alla conferma di un uomo mercato, dall'inconsistenza di una grande ad un paio di dolorosi passi falsi. Vi raccontiamo tutto nel nostro pagellone del lunedì
La Juventus colpita a freddo da uno schema su punizione dell'Atalanta. Nella ripresa arriva il pari grazie a Cambiaso ed il vantaggio con il tiro di Milik che Carnesecchi non trattiene. Il pareggio nel finale con Koopmeiners
Neanche il Bologna di Thiago Motta riesce a fermare la corsa della capolista. Nonostante il turnover in vista dell'Atletico Madrid, all'undici di Inzaghi basta il gol nel primo tempo di Bisseck per vincere