esce un'antologia di racconti di Elmore Leonard, lo scrittore americano che ha rivoluzionato il modo di narrare la Frontiera. "Non era un mondo di uomini coraggiosi ma di codardi senza distinzioni tra buoni e cattivi"
In libreria Screwjack e Hell’s angels, il reportage che il giornalista scrisse sfrecciando in moto con la banda di centauri più feroce degli Stati Uniti. Lo stile da infiltrato, i molti pseudonimi e le sue sregolatezze hanno cambiato il modo di raccontare l'America
Ed McBain è stato uno degli scrittori più prolifici d’America e l’inventore del poliziesco corale, ambientato nei commissariati. Ora arriva in Italia il suo ultimo romanzo: Traditori
Intervista con lo scrittore di fantascienza che, osservando i videogames anni Ottanta, ha previsto il cyberspazio, i crimini on line e il digitale. "Mi aspettavo che la rete diventasse potente, ma non pensavo a una tale ubiquità"
Il protagonista si chiamava G.7, e sei mesi dopo il debutto del Commissario inaugurò una collana noir

Il suo «I morti lo sanno» inaugura la nuova collana noir della Giano Editore. «La mia è una storia legata alla vera sparizione di due bambine in una Baltimora dove avviene un omicidio ogni 36 ore»

Le graphic novel arruolano grandi personaggi per creare nuove storie. E l«Hugo Cabret» di Selznick sperimenta il «muto» come al cinema

Kathy Reichs, antropologa forense, con i suoi volumi è diventata la beniamina delle classifiche mondiali

Gianrico e Francesco Carofiglio catapultano il lettore in un graphic novel a tinte molto forti
