Gianluca Barbera è nato a Reggio Emilia il 15 febbraio 1965. Dopo il romanzo "Magellano" del 2018, in "Magellano e il tesoro delle Molucche" torna a raccontare le avventure del navigatore portoghese
Un'edizione accresciuta del libro del 1989 dedicato a uno dei tanti misteri italiani

Nell'esordio giallo di Gian Andrea Cerone, l'indagine su un pericoloso serial killer si intreccia al lockdown

Enrico Vanzina è nato a Roma il 26 marzo 1949. Regista, sceneggiatore, produttore e scrittore, in "Diario diurno" ha raccolto, durante gli ultimi dieci anni, i ricordi dei suoi incontri e delle sue passioni

È un momento d'oro per la letteratura noir spagnola: "La Ragazza di Neve" lo conferma
Originario di Louviers, nell'Alta Normandia, lo scrittore Michel Bussi è ormai da una quindicina d'anni uno dei più originali interpreti del noir francese, un autore capace di imbastire sia gialli che mistery che storie distopiche

Il giallista ci racconta il lato oscuro della Capitale: "Le vie della criminalità organizzata portano tutte lì"

"Il giallo è una sorta di gabbia entro la quale si possono dire tantissime cose, compresa la radiografia del mondo moderno".

Addio al grande fumettista e romanziere: scelse l'avventura per raccontare la realtà

Pierre Lemaitre è nato a Parigi nel 1951. È celebre per i suoi noir e ha anche vinto il prestigioso Premio Goncourt per "Ci rivediamo lassù". "Il serpente maiuscolo" è il suo primo libro, pubblicato ora da Mondadori
