Come difendersi dalla sensazione di agire in modo vano e strappare un po' di gioia (e di senso) alla vita
Come difendersi dalla sensazione di agire in modo vano e strappare un po' di gioia (e di senso) alla vita
La «fine dell'ufficio» uccide il centro e stravolgerà le periferie. L'intero sistema salta. Il caso di Milano
siste una memoria che non è né individuale né collettiva, e ha qualcosa che somiglia ai sogni, specialmente a quei sogni nei quali ci è dato vivere vite altrui.
Morto lo studioso francese: ha illustrato il significato, la continuità e infine lo sfacelo della nostra cultura
Cambiò per sempre la squadra rendendola diversa da tutte e capace di vincere e di perdere con chiunque
Quali saranno i nuovi simboli della nostra convinvenza: la natura scalzerà la fede?
La pandemia mette a rischio una galassia di enti che dà lavoro a mezzo milione di persone
Agli atenei manca un progetto complessivo. Gli studi umanistici sono troppo marginali
Il criminologo Adolfo Ceretti racconta il lungo e difficile percorso per provare a riabilitare i colpevoli
È una strana Pasqua, sento dire, questa del 2020. Tutti in casa, niente riunioni di famiglia, nessuna festa caratteristica.