Il politologo che più ha studiato il legame tra esoterismo, cabala e nazismo ci racconta le origini del «Mein Kampf»

E' stato a lungo considerato un "cattivo maestro". In realtà fu filosofo originale e spirito non conformista: nuovi documenti fanno luce sui rapporti coi servizi segreti tedeschi, sul suo esoterismo e sulle teorie politiche

Il gioco come primo elemento formativo della cultura umana

In un saggio il dramma dei testimoni delle stragi

Nelle lettere alle amiche le contraddizioni umane e morali del medico-scrittore francese